CHIUSURA ESTIVA

PAUSA ESTIVA
Avvisiamo tutti gli utenti che la mediateca chiuderà per la pausa estiva dal 4 al 24 agosto. Ritorneremo con orario pomeridiano a partire da lunedì 25 agosto.


RESIDENZA ARTISTICA: TRACCE NEL TEMPO

TRACCE DEL TEMPO: IL PAESAGGIO IN FRIULI VENEZIA GIULIA NELLE MEMORIE FILMICHE DEI SUOI PROTAGONISTI

Il progetto “Tracce del tempo: il paesaggio in Friuli Venezia Giulia nelle memorie filmiche dei suoi protagonisti, organizzato da Memorie Animate di una Regione, vuole indagare i film in pellicola (substandard) presenti nella nostra Regione, nella loro qualità di “materiali” della memoria, individuale e collettiva, in relazione alla loro capacità di rendere visibili gli effetti, la misura, la velocità e l’intensità delle trasformazioni ambientali intercorse nel tempo.

Il progetto vuole avviare lo studio, l’analisi e la classificazione dei modi di presenza del “paesaggio” nei film familiari e amatoriali girati in Friuli Venezia Giulia. L'obiettivo è fornire una banca dati e materiali funzionali ad arricchire l'esperienza storico-culturale e paesaggistica del territorio. La ricerca assume quindi il concetto di “paesaggio” con il fine di osservare attraverso di esso la molteplicità di forme e di modalità con cui gli individui e le società si rapportano ai territori per viverli, abitarli e modificarli nella coesistenza di economie agricole, artigianali, energetiche, industriali e postindustriali, ma anche in rapporto alle politiche di tutela degli ecosistemi a elevata naturalità (configurazioni forestali, ambienti fluviali e lagunari).

Verrà quindi attuato un progetto di riuso creativo dei film raccolti che coinvolgerà giovani under 35 della regione Friuli Venezia Giulia. Verranno infatti attivate delle residenze artistiche in cui verranno esplorate le potenzialità documentarie, espressive e narrative dei filmini. L'obiettivo del progetto è stimolare l’analisi e la contestualizzazione storico/culturale/ambientale dei luoghi e delle genti presenti nei filmati in confronto con l’oggi, al fine di produrre una rielaborazione creativa grazie alle molteplici possibilità visive e narrative del film di famiglia, decontestualizzato e ricollocato in un nuovo orizzonte di senso.

Gli elaborati audiovisivi realizzati dai ragazzi in occasione delle residenze artistiche verranno proiettati in occasione di un evento pubblico di restituzione dei risultati del lavoro e diffusi via web attraverso il portale ed il canale Facebook del progetto.

Per maggiori dettagli leggi anche: articolo su MFVG ; articolo su MAR.

L'iscrizione alla residenza artistica è obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: didattica@mediateca.go.it


VISIONI ESTIVE - OFFERTA DIDATTICA DELLA MEDIATECA

VISIONI ESTIVE
L'OFFERTA DIDATTICA DELLA MEDIATECA
☀️ SUMMER EDITION ☀️

 

La Mediateca offre la possibilità ai ragazzi di tutte le età di entrare in contatto con la cultura cinematografica attraverso attività didattiche e proiezioni cinematografiche durante i mesi caldi dell'anno. Il nostro obiettivo è stimolare i giovani attraverso una partecipazione attiva e una valutazione attenta dei contenuti proposti, per sostenere la loro ricerca estetica e dar voce alle loro esperienze, emozioni e riflessioni.

Le proposte per l'estate 2025 comprendono:

  • NOTE FUORI REGISTRO: un laboratorio per musicare e sonorizzare dal vivo i film muti
  • CAMERA STENOPEICA: un laboratorio di fotografia, senza però l'utilizzo della macchina fotografica
  • RACCONTI FANTASTICI: un laboratorio per trasformare i propri sogni in cinema, grazie all'utilizzo del green screen
  • SCHERMI D'ESTATE: quattro proiezioni cinematografiche (tra cui scegliere) al Kinemax di Gorizia

Per maggiori informazioni scrivi a didattica@mediateca.go.it.

>> VAI ALLA NOSTRA OFFERTA DIDATTICA COMPLETA <<<


[DIC25] BLANCA

IL FUMETTO DEL MESE - DICEMBRE 2025

TRAMA:
A volte gli animali riescono a stupirci per la loro intelligenza e sensibilità. In particolare i cani, che non è un caso che da millenni siano ormai stabilmente i migliori amici dell’uomo. Si potrebbero raccontare centinaia di episodi in cui questi straordinari animali abbiano dimostrato un coraggio superiore, una capacità elevatissima di comprensione e di empatia verso l’uomo. Jiro Taniguchi ci narra di Blanca, cane geneticamente modificato, in fuga dagli umani che l’hanno creato.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[NOV25] IN UN SUSSURRO

IL FUMETTO DEL MESE - NOVEMBRE 2025

TRAMA:
La storia inizia con un gioco innocente tra compagne di scuola, ma quando la nuova studentessa, Anna, sussurra di essere vittima di violenze domestiche, quel semplice sussurro diventa un pesante segreto. Vera è l'unica ad aver udito le parole di Anna e si trova di fronte alla difficile scelta tra il silenzio e la necessità di aiutare l'amica. Il libro affronta temi delicati come l'abuso domestico e l'importanza di non rimanere in silenzio di fronte alle ingiustizie.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[OTT25] CRYPTID CLUB

IL FUMETTO DEL MESE - OTTOBRE 2025

TRAMA:
Evitate le macchine fotografiche? Vi piace stare svegli fino a tardi? Potreste avere più cose in comune di quanto non pensiate con il vostro criptide locale! Entrate nel mondo di Cryptid Club, uno spiraglio indiscreto sulle avventure di creature elusive come l’Uomo Falena, il mostro di Loch Ness, i Jackalope e i Nightcrawler di Fresno.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[SET25] VALZER CON BASHIR

IL FUMETTO DEL MESE - SETTEMBRE 2025

TRAMA:
Beirut, 14 settembre 1982: il comandante capo delle Forze libanesi Bashir Gemayel perde la vita in un attentato terroristico. Due giorni dopo, i campi profughi di Sabra e Shatila vengono presi d’assalto dai seguaci di Bashir, che ne vendicano la morte trucidando centinaia di palestinesi inermi. Ari Folman è all'epoca un soldato dell’esercito israeliano: attraverso i racconti e le testimonianze dei protagonisti tenta di riportare in vita la memoria di quei giorni terribili.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[AGO25] IL CANTO DELLE ONE

IL FUMETTO DEL MESE - AGOSTO 2025

TRAMA:
2030. In una Trieste dimenticata dagli Stati Diffusi, la giovane Claudia vive in solitudine insieme al suo segreto: è una timed, una persona capace di sentire la voce dei pesci. Tra questi pesci c'è Asburgo, il cui canto diviene presto l'unica ragione di vita della ragazzina. Ma la situazione è destinata a precipitare: un killer sta eliminando i timed della città e Asburgo sembra essere scomparso nel nulla. Sola, sommersa tra voci che solo lei può sentire, Claudia inizia la sua breve fuga.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[LUG25] LA CANZONE DEL MARE

IL FUMETTO DEL MESE - LUGLIO 2025

TRAMA:
Molti anni dopo la scomparsa della madre, i fratelli Ben e Saoirse stanno ancora annegando nel dolore. Ben incolpa la sorellina per la perdita della madre e Saoirse, nonostante abbia sei anni, non sa ancora parlare. Quando i ragazzi scoprono che lei è una selkie, una fata in grado di trasformarsi in foca, e che il mondo magico di cui la madre raccontava le storie è reale, si tuffano in un'avventura per evitare che il mondo degli spiriti scompaia per sempre.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO

[GIU25] LA RAGAZZA DAL MARE

IL FUMETTO DEL MESE - GIUGNO 2025

TRAMA:
Morgan ha un segreto: non vede l'ora di fuggire dalla piccola isola perfetta dove vive. Vuole finire il liceo e scappare dalla madre triste e divorziata, dal fratellino volubile e dal suo gruppo di amici che sembra non capirla. Perché in realtà, il più grande segreto di Morgan è che ha tanti segreti, incluso voler baciare un'altra ragazza.

VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO