CHI HA RUBATO IL PRESIDENTE?

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Le grand restaurant
Regista: Jacques Besnard
Interpreti: Louis de Funès, Bernard Blier, Maria-Rosa Rodriguez
Anno produzione: 1966
Paese produzione: Francia
Genere: Commedia, azione

TRAMA: Il signor Settimio, proprietario e gestore di uno dei ristoranti di Parigi più in voga, viene coinvolto in un delitto quando uno dei suoi illustri clienti scompare.

COLLOCAZIONE: DVD07339


IL MISTERO DEL GATTO TRAFITTO

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Murder of a Cat
Regista: Gillian Greene
Interpreti: Fran Kranz, Aidan Andrews, Blythe Danner
Anno produzione: 2014
Paese produzione: USA
Genere: Commedia, thriller

TRAMA: Il giovane Clinton vive ancora con la madre come se fosse rimasto adolescente. Il suo mondo viene improvvisamente distrutto dalla morte del suo amato gatto, che qualcuno ha misteriosamente ucciso con una freccia. Iniziate le indagini, scopre di non essere stato il suo unico padrone…

COLLOCAZIONE: DVD05606


LA RICOMPENSA DEL GATTO

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Neko no ongaeshi
Regista: Hiroyuki Morita
Anno produzione: 2002
Paese produzione: Giappone
Genere: Animazione, avventura

TRAMA: Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. Durante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta (entrambi protagonisti de I Sospiri del Mio Cuore, di cui La Ricompensa del Gatto rappresenta l’ideale spin off) e il corvo Toto. Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all’esperienza nel Mondo dei Gatti?

COLLOCAZIONE: DVD06092


GATTA CENERENTOLA

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Gatta Cenerentola
Regista: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
Anno produzione: 2017
Paese produzione: Italia
Genere: Animazione, thriller

TRAMA: Vittorio Basile è un armatore che inventa un fiore all'occhiello dell'ingegneria navale italiana per dare lustro alla città di Napoli. Ma l'avidità del faccendiere Salvatore Lo Giusto, detto 'o Re, e della bella Angelica Carannante, promessa sposa di Basile, mettono fine alla vita e ai sogni dell'armatore, lasciando la piccola Mia, figlia di primo letto di Vittorio, nelle grinfie della matrigna e dei suoi sei figli - cinque femmine e un femminiello - che affibbiano alla bambina il soprannome di Gatta Cenerentola. Riuscirà Primo Gemito, ex uomo della scorta di Basile, a riportare la legalità nel porto di Napoli e a sottrarre Cenerentola alla sua prigionia?

COLLOCAZIONE: DVD06853


CHRIS MARKER: CHATS PERCHÉS E ALTRI

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: L'ambassade; Casque bleu; Chat perchés; E-clip-se; La sixieme face du pentagone; Theorie des ensembles; Trois videos haikus
Regista: Chris Marker
Anno produzione: dal 1967 al 2003
Paese produzione: Francia
Genere: Cortometraggi, documentario

TRAMA: Chris Marker, aiutato da Monsieur Chat, un grasso grosso gatto giallo che con il suo sorriso sornione riempie i muri e i tetti di Parigi, filma a suo modo gli avvenimenti francesi dei primi anni dello scorso decennio: la sollevazione contro le prime operazioni belliche in Iraq dopo l'11 settembre, l'exploit di Le Pen alle presidenziali del 2002, la manifestazione contro l'AIDS con i campi di Marte invasi da una folla di cadaveri. Oltre a Chat perchés completano la raccolta una serie di documentari e corti sperimentali realizzati da Marker tra il 1968 e il 1999. Protagonisti: la Storia, le guerre in Vietnam e nella ex-Jugoslavia, l'interno di un'ambasciata dopo un colpo di stato militare, ma anche un'eclissi solare.

COLLOCAZIONE: DVD07297


F.B.I. OPERAZIONE GATTO

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: That Darn Cat!
Regista: Robert Stevenson
Interpreti: Hayley Mills, Dean Jones, Dorothy Provine
Anno produzione: 1965
Paese produzione: USA
Genere: Commedia

TRAMA: La cassiera di una banca viene sequestrata da alcuni malviventi e tenuta in ostaggio in un appartamento in affitto. Nel tentativo di chiedere aiuto e comunicare con l'esterno, la ragazza mette il proprio orologio da polso su cui ha scritto la parola "aiuto" al collo di Gigi, un gatto siamese che è in giro sui tetti. La padroncina di Gigi, Patti, quando si accorge che il suo gatto indossa un gioiello, avverte l'F.B.I. Sin dall'inizio gli investigatori stentano a credere a quello che lei afferma, ma poi il caso viene assegnato al giovane e dinamico Zeke Kelso...

COLLOCAZIONE: DVD04993


L'OMBRELLONE

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: L'ombrellone
Regista: Dino RISI
Anno produzione: 1965
Paese produzione: Italia, Francia, Spagna
Genere: Commedia

TRAMA: L'ingegner Enrico Marletti, approfittando di due giorni di vacanza, decide di far visita alla moglie Giuliana in villeggiatura sull'Adriatico. Lasciata Roma si trova immerso nella frenetica atmosfera d'una spiaggia in "alta stagione", fitta di gente pettegola, noiosa, invadente, che per divertirsi s'adatta ad ogni sciocca, spossante occupazione. Enrico non tarda ad accorgersi che Giuliana è a disagio. Geloso, crede di individuare in Sergio, un "latin lover" balneare, la cagione del turbamento. In verità un corteggiatore c'è, si tratta del conte Bellanca, un personaggio che tenta di conquistare Giuliana ricorrendo ai poeti "impegnati", con il segreto proposito di ricavare dall'avventura qualche buon affare dato che il conte fa l'antiquario.

COLLOCAZIONE: DVD02346


I MOSTRI

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: I mostri
Regista: Dino RISI
Anno produzione: 1963
Paese produzione: Italia, Francia
Genere: Commedia

TRAMA: Un mosaico cinico, fedele e divertito di quella Italia che, nella metà degli Anni Sessanta, esce dal miracolo economico e si trova ad affrontare un futuro diverso, industrializzato e comlpesso. Nei venti episodi del film vengono messi a nudo quelli che sono i vizi e le contraddizioni nascenti di un Paese in via di veloce trasformazione, colti in ambiti diversissimi: dalla famiglia alla cultura, dalla giustizia all'educazione stradale, dallo sport al sesso, dalla religione all'amicizia, sottolineando l'aspetto mostruoso di certi comportamenti di alcuni personaggi dell'Italia di quell'epoca.

COLLOCAZIONE: DVD02281


IL GAUCHO

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Il gaucho
Regista: Dino RISI
Anno produzione: 1964
Paese produzione: Italia, Argentina
Genere: Commedia

TRAMA: Marco Ravicchio, incaricato delle pubbliche relazioni d'una modesta casa di produzione cinematografica italiana, parte alla volta di Buenos Aires per presentare un film ad un festival. Insieme con lui sono uno sceneggiatore famelico e squallido, due attricette in cerca di pubblicità ed una terza attrice, Luciana, non più giovanissima, che spera di veder finalmente coronato da giuste nozze l'annoso corteggiamento d'un facoltoso argentino. A Buenos Aires il gruppetto è assillato dalle continue, impetuose manifestazioni di simpatia d'un facoltoso emigrato italiano, l'ingegner Marucchelli, il quale ha fatto della nostalgia il suo hobby preferito. Ma quando Marco - visto sfumare il suo progetto di ottenere un prestito dall'amico Stefano, emigrato anni prima, ma definitivamente fallito - chiede appunto al cordiale anfitrione quel denaro che gli occorrerebbe per riassestare in patria un bilancio fallimentare, non ottiene che belle parole. Concluso il festival, il gruppetto s'accinge a tornare in Italia con qualche esperienza e qualche delusione in più.

COLLOCAZIONE: DVD01827/3


CARO PAPÀ

SCHEDA TECNICA:
Titolo originale: Caro papà
Regista: Dino RISI
Anno produzione: 1979
Paese produzione: Italia, Francia, Canada
Genere: Drammatico

TRAMA: Ritratto di affarista intrallazzatore con moglie sull'orlo del suicidio, amante senza scrupoli, figlia drogata e figlio nella lotta armata. Un buon Gassman, una satira anticapitalistica con sapore umoristico che sarebbe di buona lega se non fosse indebolita da una deplorevole inverosimiglianza. Le convenzioni della commedia italiana mal si addicono al tema del terrorismo.. - Albino Millozzi, che ha partecipato alla Resistenza italiana e si è sempre dichiarato di sinistra, sente che sta perdendo la sua democraticità ora che è diventato un importante uomo d'affari. Ha una casa a Ginevra, dove vive con la moglie Giulia, e una a Roma, dove abita suo figlio Marco. Durante un soggiorno a Roma, un giorno trova per caso il diario del ragazzo, dove tra citazioni di Mao Tse-tung e Lenin viene colpito da alcune frasi che fanno capire l'appartenenza politica attiva del figlio a qualche gruppo terrorista di estrema sinistra. L'ultima pagina, poi, dice chiaramente che un certo P. verrà ucciso il giorno 12...

COLLOCAZIONE: DVD01711