[FEB25] L'APPRODO
IL FUMETTO DEL MESE - FEBBRAIO 2025
TRAMA:
Una storia di migranti raccontata da immagini senza parole che sembrano arrivare da un tempo ormai dimenticato. Un uomo lascia sua moglie e suo figlio in una città povera, alla ricerca di un futuro migliore, e parte alla volta di un paese sconosciuto al di là di un vasto oceano. Alla fine del viaggio si ritrova in un’assurda città a fare i conti con usanze astruse, un linguaggio indecifrabile, animali incredibili e curiosi oggetti volanti.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[GEN25] LA STELLA DI ANDRA E TATI
IL FUMETTO DEL MESE - GENNAIO 2025
TRAMA:
Quando anche gli ebrei italiani cominciano a essere deportati nei campi di concentramento nazisti, Andra e Tati sono solo due bambine. D'improvviso, si vedono strappare via tutto ciò che hanno; perfino la famiglia è travolta e straziata da eventi inspiegabili. Troppo piccole per capire, Andra e Tati si ritrovano sole e piene di paura. Il mondo comincia a cambiare e diventa un incubo, un'ombra minacciosa che si diffonde ovunque e a cui sembra impossibile sfuggire...
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[DIC24] PAPERINO E IL CANTO DI NATALE
IL FUMETTO DEL MESE - DICEMBRE 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Paperino e il canto di Natale
Autore: Walt Disney
Editore: Corriere della Sera
TRAMA:
Uno Zio Paperone avaro, egoista e tirannico come non mai dà il... peggio di sé nelle parodie disneyane di due classici della letteratura inglese, il Canto di Natale di Charles Dickens e Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde. E non può essere altrimenti, visto che il memorabile personaggio si ritrova addirittura a vestire i panni di quell'Ebenezer Scrooge di cui porta il nome (Uncle Scrooge nella versione originale) e al quale il suo creatore Carl Barks si è ispirato per dargli vita nel 1947.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[NOV24] IL DELITTO PASOLINI
IL FUMETTO DEL MESE - NOVEMBRE 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Il delitto Pasolini
Autore: Gianluca Maconi
Editore: Becco Giallo
TRAMA:
Roma, 1 novembre 1975. La giornata di Pier Paolo Pasolini scivola via come tutte le altre: la mattina legge, riordina le sue carte, prende qualche appunto. A pranzo incontra l'attrice Laura Betti, che cerca di convincerlo ad andare al cinema, più tardi, in compagnia di un amico. Pasolini però tentenna: dice che deve riposare, perché dovrà ricevere un giovane giornalista, Furio Colombo, per un'intervista che uscirà per un nuovo giornale. Per la serata, invece, ha in programma una cena con Ninetto Davoli nel quartiere San Lorenzo. Dopo aver mangiato i due si salutano: ed è a questo punto che iniziano le ultime misteriose ore di vita di Pier Paolo Pasolini.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[OTT24] 16 OTTOBRE 1943
IL FUMETTO DEL MESE - OTTOBRE 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: 16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al nazismo
Autore: Ernesto Anderle, Emanuele Di Porto & Marco Caviglia
Editore: Mondadori
TRAMA:
Roma 16 ottobre 1943. È l'alba. Emanuele Di Porto, un ragazzino di dodici anni, dorme serenamente, quando all'improvviso la quiete viene spezzata: rumore di camion, grida. I tedeschi sono arrivati nel quartiere ebraico. Sua madre si precipita alla stazione per avvertire il marito, venditore ambulante. Dalla finestra Emanuele la vede costretta a salire su un camion sotto la minaccia delle armi dei soldati. Non esita: scende di corsa in strada per unirsi a lei, ma la madre riesce a metterlo in salvo. A casa non può tornare, il quartiere non è più un luogo sicuro. Trova rifugio a bordo di un tram, con la complicità silenziosa di bigliettai e autisti: è l'inizio di due lunghissimi giorni, carichi di tensione e speranza, in un'agonizzante ricerca della salvezza.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[SET24] DONNA, VITA, LIBERTÀ
IL FUMETTO DEL MESE - SETTEMBRE 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Donna, vita, libertà
Autore: Marjane Satrapi
Editore: Rizzoli
TRAMA:
Il 16 settembre 2022, Mahsa Amini muore in seguito al pestaggio subito dalla polizia morale perché non indossava “correttamente” il velo. La sua morte scatena in tutto l’Iran un’ondata di protesta che dà vita a un movimento femminista senza precedenti. Marjane Satrapi ha riunito tre esperti, il politologo Farid Vahid, il reporter Jean-Pierre Perrin, lo storico Abbas Milani, e alcuni tra i più grandi talenti del mondo del fumetto per raccontare un evento che ha segnato la storia dell’Iran e quella di noi tutte e tutti.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[AGO24] GIORNI DI SABBIA
IL FUMETTO DEL MESE - AGOSTO 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Giorni di sabbia
Autore: Aimée De Jongh
Editore: Coconino Press
TRAMA:
Dust Bowl, anni Trenta del secolo scorso: un vasto territorio che attraversa il centro e il sud degli Stati Uniti, arido e desertificato dopo decenni di sfruttamento e mancanza di rotazione delle colture. Migliaia di famiglie contadine ridotte in miseria lottano ogni giorno per sopravvivere. Devono affrontare siccità, denutrizione, malattie e il flagello di enormi tempeste di polvere, che a volte arrivano a oscurare il sole. Molti non ce la fanno a resistere, e provano a emigrare verso la California. In questo paesaggio da incubo arriva John Clark, un fotografo 22enne inviato da un’agenzia governativa. Ha il compito di raccontare con i suoi scatti la tragica povertà degli agricoltori, per sensibilizzare l’opinione pubblica americana in un Paese che, dopo il crollo di Wall Street, tenta faticosamente di risollevarsi dalla crisi economica. Nel corso del suo reportage John incontra persone diffidenti e ostili, ma anche donne, ragazzini, intere famiglie che affrontano con coraggio calamità e indigenza. Sempre più spesso si interroga sul suo lavoro: un reportage fotografico può servire a qualcosa? Le sue immagini raccontano davvero la realtà? L’incontro con i “dannati” della Dust Bowl porta il giovane fotografo a fare i conti con il suo passato e le sue aspirazioni, fino a una scelta che cambierà per sempre la sua vita.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[LUG24] LA GRANDE GUERRA
IL FUMETTO DEL MESE - LUGLIO 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: La grande guerra. Storia di Nessuno
Autore: Alessandro Di Virgilio & Davide Pascutti
Editore: Becco Giallo
TRAMA:
La Prima Guerra Mondiale fu la prima grande esperienza collettiva del popolo italiano. Per la prima volta, nelle trincee, si ritrovano fianco a fianco giovani che parlano dialetti diversi. Le donne a casa sono costrette ad assumersi la responsabilità delle famiglie, mentre i bambini osservano il padre e i fratelli partire per il fronte.Tratto dalle lettere e dai diari di trincea.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[GIU24] HEARTSTOPPER
IL FUMETTO DEL MESE - GIUGNO 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Heartstopper
Autore: Alice Oseman
Editore: Mondadori
TRAMA:
La storia si concentra sulle vicissitudini e sul rapporto tra due ragazzi, Nick Nelson e Charlie Spring. Il primo, uno dei migliori giocatori di rugby della scuola, diventa amico del secondo, suo vicino di banco e apertamente gay, uno dei pochi della scuola. L'amicizia, per Charlie, si trasforma in un qualcosa di più, ma il ragazzo tenta di tenere nascosta la sua cotta, in quanto convinto che Nick sia etero. Tuttavia, Nick, affrontando gli strascichi di una sua relazione precedente, si rende conto di essere innamorato di Charlie e accetta, così, la sua bisessualità. I ragazzi approfondiscono e chiariscono la loro relazione in una gita scolastica a Parigi, dal cui ritorno si ritrovano ad affrontare entrambi le loro difficoltà (Nick che deve fare coming out con la famiglia, Charlie che deve affrontare un disturbo alimentare) che supereranno, oltre che con il supporto familiare, anche grazie all'amore che provano l'uno per l'altro.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO
[MAG24] IL GATTO, IL KAIJU E IL CAVALIERE
IL FUMETTO DEL MESE - MAGGIO 2024
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Il gatto, il kaiju e il cavaliere
Autore: Dado
Editore: Feltrinelli
TRAMA:
Il gattone Godzilla si gode una pacifica vecchiaia nella casa che, suo malgrado, è costretto a dividere con dei coinquilini umani. Non ha molto in comune con il mostro giapponese di cui porta il nome, soprattutto ora che gli acciacchi dell’età l’hanno trasformato in una pigra palla di pelo, assediata dalle coccole della piccola Camilla. Ma la sua serena esistenza felina sta per conoscere una svolta avventurosa: una notte, dopo essersi addormentato ascoltando la fiaba del Cavaliere errante insieme alla sua umana preferita, Godzilla scompare. Camilla, disperata e agguerrita come solo per amore si può essere, parte alla ricerca del micio smarrito… imbattendosi in una misteriosa gattaiola dimensionale. Dall’altra parte, l’aspetta un mondo di dune e antichi ruderi, popolato di gatti, gatti e ancora gatti, ma anche di creature spaventose, colossi miagolanti, ombre piangenti decise a trascinarla nella tristezza. Ad aiutarla, compare proprio lui: il Cavaliere errante della fiaba! Infallibile con la lancia e silenzioso come un ninja, l’enigmatico salvatore non si ferma di fronte a nulla per difendere la sua protetta. Riuscirà a far riabbracciare Camilla e il suo gatto? Una storia che racconta con delicatezza, umorismo e fantasia la perdita e il lutto, e il viaggio intimo che ognuno deve affrontare per superarli.
VAI ALLA >>> SEZIONE FUMETTI <<< DEL CATALOGO