Insegnare tramite il cinema si può, ma è necessario dotarsi di strumenti adatti all’educazione all’immagine.

Mediateca.GO propone strumenti didattici di uso pratico per gli educatori con l’obiettivo di rendere ogni esperienza un evento dal valore aggiunto. Oltre al piacere dato dalla visione di film di qualità, l’uso del materiale didattico aiuta i bambini a scoprire che i film non servono solo a divertirci, ma ci aiutano a capire il mondo e noi stessi. Ci insegnano a dialogare ed esprimere idee diverse, stimolano la creatività, invitano a sperimentare, ci offrono la possibilità di allargare e approfondire diversi saperi, primo tra tutti saper esprimersi.

Quaderni didattici


QUADERNI DIDATTICI

Mediateca.GO propone percorsi cinematografici guidati per le scuole primarie e secondarie di primo grado spaziando dai diritti umani all’inclusività, dal dialogo interculturale alla discriminazione: si tratta di un progetto di educazione al linguaggio cinematografico che permette, tramite la selezione di film di qualità, di approfondire tematiche importanti di tipo sociale, religioso, storico e ambientale.

Come supporto alle proiezioni, lo staff della mediateca ha realizzato dei quaderni didattici per offrire contenuti pedagogici e didattici e stimolare la riflessione nei giovani. Ogni quaderno è composto da scheda tecnica e critica del film, approfondimenti delle tematiche trattate e nozioni elementari sul linguaggio cinematografico.

I percorsi cinematografici di Mediateca.GO:

Scuole primarie
Noi siamo… >> La profezia delle ranocchie
Ci sono anch’io >> Nat e il segreto di Eleonora e Azur e Asmar
Piccoli eroi >> La principessa e l’aquila e Dililì a Parigi

Scuole secondarie di primo grado
Noi siamo… >> Trieste è bella di notte
Ci sono anch’io >> Glassboy e The dark side of the sun
Piccoli eroi >> La bicicletta verde e Malala

M|EDUCATIONAL

Una selezione di film e fumetti scelti da Mediateca.GO su argomenti che maggiormente vengono affrontati negli istituti scolastici con lo scopo di offrire ai docenti la possibilità di pianificare singole uscite o intere attività didattiche.

M|Educational nasce come strumento per offrire ai docenti interi percorsi didattici, ma è adatto a tutti gli utenti a cui queste tematiche stanno particolarmente a cuore o sono semplicemente curiosi di scoprirle attraverso i nostri consigli cinefili e fumettistici.

Gli opuscoli di M|Educational:

  • Sull’emancipazione femminile >> Libere e disincantateNEW
  • Sul dialogo interculturale >> HumanityNEW
  • Sulle neurodivergenze >> Differenze invisibiliNEW
  • Sull’ambiente >> C’è ancora un domani?
  • Sul potere delle immagini >> Image
  • Sulla tematica LGBTQIA+ >> Queer run the riot
  • Sulla Shoah >> Oltre il filo

M|Educational


SCHEDE FILM


SCHEDE FILM NEW

Le nostre proposte di visione nascono con l’obiettivo di avvicinare gli studenti al linguaggio cinematografico, offrendo alle scuole una selezione di schede film di approfondimento, pensate per accompagnare la visione di film scelti per il loro valore culturale, sociale e formativo.

  • La volpe e la bambina a partire dai 3 anni
  • La guerra dei bottonia partire dai 6 anni
  • Ready Player Onea partire dai 10 anni
  • Temple Grandin a partire dai 12 anni
  • Class Enemy a partire dai 14 anni
  • Lady Birda partire dai 16 anni

TI SPIEGO IL CINEMANEW

Quante volte ci si è chiesti come funziona un film? Cosa succede prima che arrivino le immagini sullo schermo? Ci sono dei modi per leggere un lungometraggio?

A queste domande e a tante altre cercherà di rispondere Ti spiego il cinema, la serie di manuali nata da un’idea di Mediateca.GO e adatta agli studenti di ogni ordine e grado, ma anche a tutte le persone che sono interessate e vogliono formarsi sulla settima arte.

Numero #0Il linguaggio cinematografico >> COMING SOON

TI SPIEGO IL CINEMA


Scrivi a didattica@mediateca.go.it per avere i nostri materiali: al suo interno troverai sicuramente qualcosa adatto a te!